Visualizzazione post con etichetta Windows. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Windows. Mostra tutti i post

giovedì 19 settembre 2019

Adobe Acrobat Reader Per Windows



In questo articolo parliamo di Adobe Acrobat Reader per Windows. Si tratta di un lettore di file in formato PDF. Gli utenti,
hanno la possibilità di leggere i propri 
documenti con grande facilità. Andiamo ad esplorare le varie funzioni: 
premendo il tasto ALT, come prima parte del menu troviamo:
File Sottomenu
Apri PDFs a partire dall’ultima sessione
Crea PDF online 
Salvare come testo 
  • Comprimi file
  • Condividi 
  • Converti 
  • Chiudi 
  • Proprietà
Con stampa, escono invece, tutti i documenti recenti che sono stati aperti, nei primi 3 giorni; 
dalla voce Edit, abbiamo i pulsanti per: selezionare, 
copiare ed incollare.
Su visualizza invece, si può ruotare il file, aprire gli strumenti, navigare nella pagina, avere lo schermo intero e attivare lo zoom. 
Personalmente utilizzo quest’applicazione con NVDA e mi trovo molto bene. Questa versione, è 
migliore della versione per smartphone in quanto, c’è la possibilità di spostarsi tra le 
pagine. 
L’nico difetto è che non si ha un segnalibro, di conseguenza, ogni volta che si vuole 
riaprire il file, bisogna ritrovare il punto. Dopo tante 
ricerche, questa è l'applicazione più prestante, in quanto, a differenza 
dell'app per smartphone, abbiamo anche la possibilità di copiare le parole, e incollarle su Word, 
scorrere le parole e selezionare 
delle determinate righe.

Deborah Aquilino

mercoledì 21 agosto 2019

#FLASHNEWS: nuova versione di NVDA


NVDA (Non visual desktop access) è un software gratuito e opensource da utilizzarsi nei sistemi operativi Microsoft Windows7, Windows8 e Windows10.  è stata di recente rilasciata dal team di sviluppo del noto screen reader open source la versione 2019.2 di NVDA.
Le novità più interessanti riguardano:

  • Il rilevamento automatico del display braille freedom scientific 
  • Una nuova impostazione, situata nella scheda avanzate che impedisce al focus spostarsi assieme al cursore virtuale. 
  • Aumento della velocità nelle voci Windows OneCore in Windows10
È stato inoltre migliorato il supporto nei programmi di terze parti, in particolare: 
  • Miranda IM 
  • Visual Studio Editor
  •  Eclipse
E altri editor basato su 
  • Scintilla 
  • Google Docs
  • Excel 
  • Firefox e Chrome.
questa versione, Comprende la traduzione italiana perfettamente allineata a quella internazionale, compresa l'interfaccia utente, il manuale utente e l'elenco delle novità.

Amel Mokni, Alessandro Calabró 

venerdì 26 aprile 2019

Come avere NVDA sempre a portata di mano in qualsiasi computer

Nvda è uno dei due screenreader più utilizzati su Windows da persone ipovedenti e non vedenti.
Il programma è davvero molto leggero e facile da installare, a differenza di Jaws, NVDA permette all'utente di creare una copia portable del programma in modo da facilitare l'accesso dell'utente in un computer dove lo screen reader non è installato, inserendo semplicemente una periferica usb e facendo partire l'applicazione eseguibile di NVDA.

Come procedere:

Se si desidera creare una copia portable dal pacchetto principale, premere il pulsante "Crea copia portable". Se invece si vuole creare una copia portable da una versione già installata di NVDA, sarà sufficiente andare al menu strumenti e selezionare la voce "Crea copia Portable".

La finestra di dialogo che apparirà richiede la selezione della cartella nella quale inserire la versione portable. Può trattarsi di una cartella presente nel disco fisso, oppure dell'unità di una penna USB o di un altro dispositivo rimovibile. Esiste un'altra opzione, che permette di stabilire se NVDA debba copiare o meno la configurazione dell'utente attualmente loggato nella nuova versione portable che si desidera creare. Questa opzione è disponibile solo quando si vuole creare una copia portable a partire da una versione installata, non quando la si crea dal pacchetto scaricato. La pressione del pulsante "Continua" darà inizio al processo di creazione della versione portable. Una volta terminata l'operazione, apparirà un messaggio di conferma. Premere a questo punto il pulsante OK per chiudere questa finestra.
Ora siete in grado di poter accedere in tutta comodità su ogni pc.


Domenico Gaetano Scardace

domenica 10 marzo 2019

Tasti funzionali di base per Microsoft Word



Avete un computer con sistema Windows? Volete essere sicuri di sapere i tasti funzionali di base su Word per muovervi più velocemente su un file?
Questo breve articolo fa al caso vostro. Ho stilato una breve lista di tasti funzionali principali.

Copiare CTRL+C
Incollare CTRL+V
Tagliare CtRL+X
Grassetto CTRL+G
Sottolineare CTRL+S
Corsivo CTRL+I
Selezionare tutto CTRL+A
Tornare indietro all’azione precedente nel file CTRL+Z
Cercare nel file CTRL+SHIFT+S
Ridurre o aumentare la dimensione dei caratteri e cambiare stile del testo  CTRL+D
Da un file di Word aprire u    mn altro file di Word CTRL+N

Valentina Vignali

mercoledì 6 marzo 2019

L'inquisitore, audio-game di avventura.


Oggi vi parlerò del famoso audio-game l'inquisitore, a mio parere molto ben strutturato e che porta con se una trama davvero niente male.
l'inquisitore è una serie di audio-game ambientata all'inizio del secondo millennio dopo cristo. Il protagonista non è altri che Nicolas emerich. Esso, dopo una serie di vicende viene a conoscenza di corruzione all'interno di una chiesa e un monastero e va quindi ad indagare. Da qui inizia lo svolgimento della storia, che ovviamente non narrerò oltre per lasciarvi la sorpresa.
Parliamo dell'accessibilità.
Il gioco è sviluppato apposta per essere accessibile, quindi è normale che lo sia in pieno. Tuttavia, i gesti, non sono i classici flick, tocca due volte ecc. i gesti sono molto particolari su iPhone, mentre su mac, dove si gioca da tastiera, sono abbastanza semplici.
Il gioco ha un costo fra i 4 e i 6 euro, a seconda del dispositivo con cui vogliate giocare. Esiste anche la versione per windows, ma non l'ho provata personalmente. Io sono arrivato al secondo episodio e posso dirvi che non vedo l'ora di arrivare alla fine.
Per il momento chiudo qui l'articolo, ma sabato o domenica pubblicherò una partita di prova del audio-game di inizio saga in versione iPhone.
Ci vediamo quindi domenica sul canale youtube. Non appena sarà disponibile metterò il link al video qua sotto.

Davide Scalambrin.

sabato 23 febbraio 2019

Ivona,voci personalizzate per Jaws e NVDA


Siete stufi delle voci robotiche di jaws e di nvda, nonostante gli aggiornamenti?
State studiando una o piu lingue straniere  e cercate un supporto che legga  una determinata lingua  con un alta qualità?
 Ivona fa al caso vostro!
Ivona è  una voce e non uno screen reader quindi non è indipendente      ma è associabile a uno screen reader  come jaws e nvda.
È possibile scaricare le voci di ivona in molte lingue   tra cui l'inglese, l’italiano, lo spagnolo, il francese , il tedesco etc...
Il costo è di 39 euro ogni voce o puoi pagare meno con un gruppo di voci a scelta.
   Cliccando qui troverete il link del sito dove vengono vendute.


Valentina  Vignali

venerdì 22 febbraio 2019

Componenti aggiuntivi per NVDA

NVDA, assieme a Jaws, è uno screen reader per windows molto usato;
Pochi sanno, però, che questo programma è anche ampliabile.
Nel senso che si può arricchire di funzioni grazie a dei piccoli componenti aggiuntivi.
ne elencherò qui di seguito alcuni:

  • InputLock Consente di bloccare i dispositivi di immissione, cioè tastiera e Mouse o solamente uno di essi. Molto comoda la possibilità di poter abbinare le azioni a dei tasti rapidi, lo si fa dal menù NVDA, preferenze, gesti e tasti di immissione.

  • AddonUpdater tiene aggiornati tutti i componenti aggiuntivi mostrando una finestra durante gli  aggiornamenti; si può decidere di non aggiornare un dato componente o aggiornarli tutti subito.

  • Lambda Questo componente aggiuntivo permette di fruire agevolmente anche con NVDA del programma lambda, software per la matematica. Consiglio di usare questo componente solo se si ha già il programma acquistato: il progetto allo stato attuale è morto, quindi investire per il suo acquisto non ha ormai più senso.

  • Windows 10 app essentials Questo componente aggiuntivo migliora notevolmente la gestione di molte finestre dell’ultima versione del sistema operativo microsoft..
  • Assistenza remota con NVDA Questo componente permette di collegarsi a distanza ad un PC con installato NVDA e di usarlo come se ci si fosse davanti.
  • No beeps speech mode questo addon permette di escludere la modalità beep dello screen reader.
  • SysTrayList aggiunge una funzione utilissima: premendo shift+f11 ci si ritroverà in un elenco nel quale ci saranno tutte le icone dell’area di notifica, premendolo 2 volte tutte quelle della barra applicazioni che consiglio di tenere vuota così il plugin vi mostrerà solo le finestre aperte.
Ovviamente ce n’è sono altri, la pagina ufficiale è questa.

Admin

sabato 19 gennaio 2019

Windows e la sua accessibilità

Ma è possibile che l’accessibilità sia solo sui prodotti che montano MacOs e iOS? Prodotti si di fascia altissima, ma anche molto costosi?
Certo che no! Come per tutti anche noi disabili visivi possiamo usare gli altri sistemi operativi, android linux e Microsoft Windows.
È proprio di quest’ultimo sistema operativo di cui oggi voglio parlarvi.
Come gli altri prodotti anche questo sistema operativo in tutte le sue versioni diventa accessibilissimo.
Questo è possibile attraverso ovviamente degli ScreenReader, software appositi che permettono di far pronunciare a delle voci, dette sintesi vocali ciò che appare a schermo. Se si è dotati di un hardware apposito è persino possibile leggere in Braille ciò che succede.
La differenza dagli altri sistemi operativi sta nel fatto che in windows questi programmi non sono preinstallati ma è necessario installarli in un secondo momento.
Con l’ultima versione del suo sistema operativo anche Microsoft ha provato a fornirne uno di serie che, però, non ha avuto molto successo.
Gli ScreenReader più usati in ambito windows sono Jaws ed NVDA.
Sono tutti e due molto buoni, la differenza sostanziale è che Jaws è a pagamento è non costa poco, NVDA invece è gratuito ed open source.
Un altro pregio di NVDA sono i componenti aggiuntivi, piccoli programmi che si integrano nello ScreenReader principale e ne arricchiscono le funzionalità, ce n’è persino uno che permette l’accesso remoto tra due pc che usano NVDA senza passare per TeamViewer o simili!
Di componenti aggiuntivi, altrimenti detti addons, ce n’è per tutti i gusti e chiunque a conoscenza del linguaggio Python può svilupparne.
Rimanete connessi per altri articoli sull’accessibilità!

Admin