Visualizzazione post con etichetta Navigazione web. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Navigazione web. Mostra tutti i post

lunedì 3 luglio 2023

"Reddit mette a rischio l'accessibilità: ecco come gli utenti non vedenti stanno rispondendo"

 



Reddit e l'accessibilità: una sfida in corso

Reddit, spesso definito "la prima pagina di Internet", è una piattaforma di social media che consente agli utenti di condividere contenuti e partecipare a discussioni su una vasta gamma di argomenti. I contenuti su Reddit sono organizzati in comunità chiamate "subreddit", ciascuna delle quali si concentra su un particolare argomento o tema.

Fino ad oggi, Reddit ha offerto un certo grado di accessibilità per gli utenti non vedenti. Questo è stato possibile grazie all'uso di applicazioni di terze parti che rendono i contenuti di Reddit più accessibili. Ad esempio, alcune applicazioni (come le sintesi vocali) leggono ad alta voce il testo di Reddit, permettendo agli utenti non vedenti di "ascoltare" i post e i commenti. Queste applicazioni annunciano in modo udibile i pulsanti e gli strumenti di moderazione, facilitando la navigazione del sito.

Le modifiche annunciate da Reddit e le loro implicazioni

Tuttavia, recentemente Reddit ha annunciato dei cambiamenti che potrebbero avere un impatto significativo sulla comunità di utenti non vedenti. La piattaforma ha deciso di limitare l'uso di applicazioni di terze parti, una mossa che ha portato alla protesta di molte comunità di subreddit.

Più di 8.000 subreddit hanno chiuso in segno di protesta, tra cui r/Blind, un subreddit creato per gli utenti non vedenti. I moderatori di r/Blind sostengono che il cambiamento ridurrà drasticamente l'accessibilità di Reddit per gli utenti non vedenti.

La risposta della comunità e le preoccupazioni future

La risposta alla decisione di Reddit è stata forte. Molti utenti e moderatori hanno espresso preoccupazione per il fatto che la limitazione delle applicazioni di terze parti renderà Reddit inaccessibile o molto più difficile da navigare per gli utenti non vedenti.

Inoltre, c'è preoccupazione per il fatto che Reddit non sembra comprendere appieno cosa significhi un'app "orientata all'accessibilità". Mentre Reddit ha affermato che le app orientate all'accessibilità saranno esentate dai nuovi requisiti dell'API, non ha fornito una definizione chiara di cosa significhi questo termine.

Ulteriori dettagli dal subreddit r/Blind

Un post sul subreddit r/Blind fornisce ulteriori dettagli sulle sfide che gli utenti non vedenti stanno affrontando a causa delle modifiche di Reddit. Secondo il post, l'ultimo aggiornamento dell'app Reddit ha introdotto una serie di nuovi bug legati all'accessibilità, rendendo praticamente impossibile per i moderatori non vedenti operare su mobile.

Il post sottolinea anche che Reddit ha fatto una scelta aziendale per rimuovere l'accesso degli utenti alle app di terze parti e deve garantire l'accesso attraverso i propri mezzi. Inoltre, il post afferma che r/Blind continuerà a operare sotto la cura e la gestione dei suoi moderatori vedenti e non vedenti, ma che non può essere moderato da persone non vedenti a causadelle nuove politiche di Reddit.

Il post sul subreddit r/Blind suggerisce anche una serie di azioni che Reddit dovrebbe intraprendere per migliorare l'accessibilità. Queste includono l'assunzione di un "Chief Accessibility Officer" con esperienza nello sviluppo e nella gestione, la formazione e la certificazione di tutti gli sviluppatori responsabili della progettazione accessibile e inclusiva, l'implementazione di una funzione di testo alternativo (alt text) per foto e video, e l'implementazione di un sistema di sottotitoli per i video.

Conclusione

Mentre la tecnologia continua a evolvere e a diventare sempre più integrata nella nostra vita quotidiana, è fondamentale che le piattaforme online siano accessibili a tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro abilità. La situazione attuale con Reddit sottolinea l'importanza di continuare a spingere per l'accessibilità e l'inclusione in tutte le aree della vita digitale. Gli utenti non vedenti meritano di avere la stessa accessibilità e facilità di utilizzo di Reddit come tutti gli altri utenti.


lunedì 4 novembre 2019

Discriminaciones en la web: pero, si no ves, ¿Cómo haces para escribir?



En los últimos años, los usuarios con una disabilidad visual son más y más numerosos. A pesar de eso, la ignorancia de los usuarios sigue extendiéndose: los usuarios en la red que todavía hoy no creen que una persona con problemas visuales pueda navegar por Internet son muchos. Tenemos testigos y pruebas que certifican que muchos usuarios nonvidentes o hipovidentes han sido discriminados o non creídos en algunos sítios más o menos famosos: lagunos de esos son YouTube, Facebook, Yahoo Answers y Twitter.
Vamos a los más específico: ¿Qué pasa si un usuario nonvidente encuentra esos tipos de usuarios en la red?
La respuesta es muy sencilla: lo que más frecuentemente se siente decir es:
-pero, si no ves, ¿Cómo haces para escribir?
-no se hacen bromas con esas cosas: ¡no te hagas pasar por nonvidente!
-pero, ¿hay alguien que te lee lo que escribes?
-¡Averguénzate para hacer bromas con esas cosas! Si de verdad no vieras, no podrías utilizar el ordenador.
A ese punto, la pregunta surge espontánea: ¿Porqué hay tanta ignorancia? Quizá los medios de comunicaciones y las asociaciones competentes ho hacen bastante? Sin embargo, este problema existe de verdad: probar para creer: es suficiente ir a un forum o hacer un comentario a un vídeo en YouTube, y quasi seguramente alguien que os contestará con la frase de siempre, quedándose incrédulo antes a una persona ciega que logra navegar por internet, así tan incrédulo que podría dejar que algún insulto salga de su boca.
Nosotros, en cualidad de TecnoAccess, siempre haremos lo posible para divulgar todas las informaciones necesarias para que la gente comprenda que nosotros también podemos navegar por internet sin problemas desde hace muchos años.
Nos auguramos que este problemas se resuelve antes o después, por que no es imaginable que quasi en el año 2020 todavía demasiadas personas viven en la ignorancia sobre este tema.

Alessandro Calabrò
Traduzione: Claudia Beschi

martedì 30 luglio 2019

Svolta senza precedenti per quanto riguarda l’accessibilità dei siti web



Negli ultimi giorni, negli USA qualcosa si è mosso per quanto riguarda L’accessibilità dei siti web per le persone con disabilità visiva.
Il caso è scoppiato a causa  delle segnalazioni di un uomo statunitense nei confronti del sito web di Domino's Pizza, ovvero un'impresa di ristorazione internazionale specializzata nella vendita di pizza. La sua sede è ad Ann Arbor, Michigan (Stati Uniti).


 Guillermo Robles ha tentato di ordinare la pizza di Domino diverse volte negli ultimi anni, ma non è mai stato in grado di farlo perché il loro sito e la loro app non sono accessibili ai non vedenti, riferisce CNBC . Dopo i suoi falliti tentativi, Robles nel 2016 ha intentato una causa contro la catena della pizza, sostenendo che le norme dettate dalll'American with Disabilities Act (che che impone alle aziende di rendere disponibili servizi per le persone con disabilità) si applica anche ai siti Web delle aziende.
Secondo Eater , la Corte d'appello degli Stati Uniti per il Nono Circuito si è pronunciata a favore di Robles a gennaio. In risposta alla sentenza del Nono Circuito, Domino ha presentato una petizione alla Corte Suprema chiedendo loro di ascoltare il caso.
Dopo aver citato l'ADA, la petizione di Domino ha continuato a porre la domanda: "[Il titolo III dell'ADA richiede un sito Web o un'applicazione di telefonia mobile che offra beni o servizi al pubblico per soddisfare i requisiti di accessibilità rispetto alle persone con disabilità? "
La NBC afferma che se la Corte Suprema dovesse effettivamente ascoltare il caso, potrebbe "dimostrarsi una battaglia storica sui diritti delle persone disabili su Internet", poiché l'ADA è stata approvata nel 1990 e, quindi, molto prima che qualcuno capisse come Internet e le app avrebbero avuto davvero un impatto sulla vita delle persone.
Detto questo, questa non è la prima volta che i principali siti sono stati presi di mira per non essere accessibili. Molti utenti indicano Beyonce.com (tra molti altri) come oggetto di azioni legali per essere completamente inutilizzabile per determinati utenti.


Alessandro Calabrò

domenica 21 luglio 2019

Discriminazioni sul web: Ma se non ci vedi come fai a scrivere?



Negli ultimi anni, gli utenti con una disabilità visiva su internet sono sempre di più. Eppure, l’ignoranza degli utenti continua  a dilagare, moltissimi sono gli utenti in giro per internet che ancora oggi non credono che una persona con problemi di vista possa usare internet, abbiamo testimonianze e prove che certificano che molti utenti ipovedenti o non vedenti sono stati discriminati e non creduti su vari siti internet, alcuni più famosi altri meno, alcuni di questi sono YouTube, Facebook, Yahoo Answers e  twitter.

Andiamo più  nello specifico, cosa succede se un non vedente incontra questo tipo di utenti sul web?
La risposta è semplice, quello che ci si sente dire più comunemente è:

Ma se non ci vedi come fai a scrivere?
Non si scherza con queste cose, non spacciarti per non vedente.
Ma c’è qualcuno che ti legge quello che scrivi?
Vergognati a scherzare con queste cose, se non ci vedessi davvero, non potresti usare il pc.



A questo punto la domanda sorge spontanea: Perché c’è tanta ignoranza?  Forse i media e le associazioni di dovere non fanno abbastanza? Eppure questo problema esiste davvero, provare per credere, basta andare in un forum o commentare sotto un video su YouTube e molto probabilmente qualcuno vi risponderà con la solita frase, rimanendo incredulo davanti ad un non vedente che riesce a navigare su internet, talmente tanto incredulo che potrebbe farsi scappare qualche insulto.

Noi, come TecnoAccess, faremo sempre il possibile per divulgare le informazioni necessarie per far capire che anche noi possiamo navigare su internet senza problemi ormai da diversi anni, auspichiamo che questo problema si risolva prima o poi, perché non è concepibile che alle porte del 2020, ancora troppa gente vive nell’ignoranza su questo argomento.

Alessandro Calabrò