lunedì 17 luglio 2023

Google Bard: L'IA che Prometteva Tanto e Ha Deluso Ancora di Più

Immagine metaforica che rappresenta delle persone in miniatura sopra un libro aperto e ricco delle informazioni che cercano, ma lo ignorano mentre utilizzano Google Bard fidandosi delle risposte che fornisce.


Google, leader nel settore tecnologico, ha recentemente presentato Bard, un servizio di chat conversazionale basato su intelligenza artificiale. Nonostante l'obiettivo di rendere l'IA accessibile a un vasto pubblico, Bard ha mostrato di avere dei difetti clamorosi. Dopo averlo testato a fondo per 3 giorni, in Questo articolo esamineremo i problemi che Bard, probabilmente, chiunque abbia provato per un pò Bard ha dovuto affrontare e le implicazioni per l'accessibilità e l'affidabilità delle informazioni.

Caratteristiche e Aspettative

Bard è stato progettato per essere un chatbot accogliente, accessibile a un'ampia gamma di utenti, indipendentemente dal loro livello di competenza tecnica o abilità fisica o sensoriale. Bard supporta anche oltre 40 lingue, un'innovazione che potrebbe sembrare promettente. Ma, infondo, quanto accurata è la traduzione e la comprensione del linguaggio di Bard? E quanto è accessibile per gli utenti non anglofoni? Quanto riesce ad essere veritiero e attendibile?


Durante la mia interazione con Bard, ho notato una serie di inesattezze e informazioni completamente inventate. Ho condotto decine di test specifici per valutare l'affidabilità delle risposte di Bard, ma ne espongo di seguito tre in particolare, che fanno capire a pieno la gravità degli errori, in fondo all’articolo troverete anche il testo fornito da Bard riportato nella sua completezza.


Test 1: L'Isola dei Cani


Ho chiesto a Bard informazioni sull'Isola dei Cani a Siracusa, un piccolo scoglio disabitato situato a poche centinaia di metri dalla costa. Bard ha risposto con una storia dettagliata e completamente inventata. Secondo Bard, l'isola è famosa per la sua colonia di cani randagi, nutriti da volontari. Ha anche inventato leggende e storie su una maga che aveva trasformato i suoi nemici in cani e marinai che si rifugiavano sull'isola dopo una tempesta. In realtà, l'Isola dei Cani è un piccolo scoglio disabitato e non ospita alcuna colonia di cani.


Test 2: L'Associazione Nazionale Marinai Ciechi


Successivamente, ho chiesto a Bard informazioni sull'Associazione Nazionale Marinai Ciechi, un'organizzazione che, per quanto ne sapevo, non esisteva. Bard ha risposto con una descrizione dettagliata di questa associazione immaginaria, elencando i servizi che offre e affermando che ha oltre 1.000 soci in tutta Italia.


Test 3: Comodato d'Uso di Cavalli a Siracusa


Infine, ho chiesto a Bard se esistevano enti a Siracusa che prestavano cavalli in comodato d'uso a persone con disabilità. Bard ha risposto affermativamente, citando due associazioni specifiche, l'Associazione Ippoasi e l'Associazione Equitazione e Disabilità, e fornendo indirizzi specifici per queste organizzazioni. Peccato che, purtroppo, queste associazioni non esistono.


Queste mie esperienze personali mostrano la tendenza di Bard a fornire informazioni inesatte o completamente inventate. Queste gravi inesattezze crea preoccupazioni sulla sua affidabilità come strumento di ricerca e sulla sua utilità per gli utenti che cercano informazioni accurate.




Controversie e Problemi


 Ci sono state segnalazioni di lavoratori a contratto di Google che si sentono sottopagati e sovraccarichi di lavoro nell'addestramento di Bard. In rete si parla già diquestioni etiche sulla creazione e l'addestramento di AI come Bard.

In aggiunta a questo, Bard e altri chatbot AI sono sotto osservazione per questioni di privacy nell'Unione Europea. Anche se Google ha apportato alcune modifiche per aumentare la trasparenza e il controllo degli utenti, i regolatori della privacy rimangono vigili, anche perchè lo stesso google con un avviso spiega che la chat con Bard potrebbe essere revisionata per questioni di sviluppo e progettazione.


Errori Fattuali e Conseguenze


Il problema più grande di Bard è la sua tendenza a fornire informazioni inesatte o completamente false. Durante la sua prima demo, Bard ha commesso un errore che ha evidenziato un problema fondamentale con l'uso di chatbot AI per sostituire i motori di ricerca: possono inventare informazioni. Questo problema potrebbe anche avere conseguenze gravi. Ad esempio, secondo una fonte che cito tra le altre alla fine di questo articolo, un errore commesso da Bard durante una demo ha causato una perdita di 100 miliardi di dollari nel valore di mercato di Alphabet, la società madre di Google.



Risposte di Bard: Un'Analisi Dettagliata


Per illustrare meglio le problematiche di Bard, riporto qui di seguito le risposte esatte che ha fornito durante i miei test.



AAcHTtftXil1v_cporNQJxCERJVpnTL0a-PpczsTNlnpwATq3nE=s64.jpg


Parlami dell’isola dei cani a siracusa

sparkle_resting_v2_1ff6f6a71f2d298b1a31.gif

L'Isola dei Cani è un piccolo isolotto disabitato situato a pochi metri dalla costa di Siracusa, in Sicilia. L'isola è famosa per la sua colonia di cani randagi, che sono stati abbandonati lì da persone che non potevano più prendersene cura di loro. I cani sono liberi di vivere sull'isola e vengono nutriti da volontari.

L'Isola dei Cani è stata oggetto di molte storie e leggende. Una leggenda narra che l'isola sia stata un tempo abitata da una maga che aveva trasformato i suoi nemici in cani. Un'altra leggenda narra che l'isola sia il luogo in cui si rifugiarono i cani che erano stati abbandonati dai marinai che erano stati colpiti da una terribile tempesta.

Negli ultimi anni, l'Isola dei Cani è stata oggetto di molte polemiche. Alcuni cittadini di Siracusa hanno chiesto che i cani vengano portati a terra e che vengano trovati loro delle case. Altri cittadini, invece, hanno sostenuto che i cani dovrebbero rimanere sull'isola, dove sono liberi di vivere in una natura incontaminata.

Nel 2016, il Comune di Siracusa ha deciso di creare un rifugio per i cani dell'Isola dei Cani. Il rifugio è stato costruito sulla terraferma, vicino all'isola. I cani vengono portati al rifugio ogni giorno per essere vaccinati, sterilizzati e curati. Dopo alcuni mesi, i cani vengono poi dati in adozione a persone che possono prendersene cura di loro.

L'Isola dei Cani è un luogo molto particolare. È un luogo di storia, leggenda e amore per gli animali. È un luogo dove i cani possono vivere liberi e felici.


AAcHTtftXil1v_cporNQJxCERJVpnTL0a-PpczsTNlnpwATq3nE=s64.jpg

Parlami dell’associazione marinai ciechi



sparkle_resting_v2_1ff6f6a71f2d298b1a31.gif


L'Associazione Nazionale Marinai Ciechi (ANMC) è un'associazione di volontariato che si occupa di assistere i marinai ciechi e ipovedenti e di promuovere la loro integrazione nella società. L'ANMC è stata fondata nel 1932 da un gruppo di marinai ciechi che volevano aiutare i loro compagni a superare le difficoltà che incontravano nella vita quotidiana.

L'ANMC offre una serie di servizi ai suoi soci, tra cui:

  • Assistenza sociale e psicologica
  • Formazione professionale
  • Inserimento lavorativo
  • Sostegno economico
  • Attività culturali e ricreative

L'ANMC è attiva in tutta Italia e conta oltre 1.000 soci. L'associazione è impegnata nella promozione dei diritti dei marinai ciechi e ipovedenti e nella sensibilizzazione dell'opinione pubblica sulle loro difficoltà.

L'ANMC è un'associazione importante per i marinai ciechi e ipovedenti. L'associazione offre loro un aiuto concreto e un supporto morale, e contribuisce a migliorare la loro qualità di



AAcHTtftXil1v_cporNQJxCERJVpnTL0a-PpczsTNlnpwATq3nE=s64.jpg

Esistono associazioni che forniscono cavalli in comodato d’uso gratuito a persone con disabilità a siracusa?


sparkle_resting_v2_1ff6f6a71f2d298b1a31.gif


Sì, esistono alcune associazioni che forniscono cavalli in comodato d’uso gratuito a persone con disabilità a Siracusa.

  • Associazione Ippoasi è un'associazione di volontariato che si occupa di promuovere l'attività equestre come terapia per persone con disabilità. L'associazione offre gratuitamente lezioni di equitazione a persone con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali.
  • Associazione Equitazione e Disabilità è un'altra associazione di volontariato che si occupa di promuovere l'attività equestre come terapia per persone con disabilità. L'associazione offre gratuitamente lezioni di equitazione a persone con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali.

Queste sono solo due delle tante associazioni che operano in Italia e che offrono gratuitamente cavalli in comodato d’uso gratuito a persone con disabilità. Per maggiori informazioni, è possibile visitare i siti web delle associazioni o contattarle direttamente.


AAcHTtftXil1v_cporNQJxCERJVpnTL0a-PpczsTNlnpwATq3nE=s64.jpg

Dove si trovano esattamente


sparkle_resting_v2_1ff6f6a71f2d298b1a31.gif


L'Associazione Ippoasi si trova in Via San Lorenzo, 10, 96100 Siracusa SR, Italia. L'Associazione Equitazione e Disabilità si trova in Via Giuseppe Garibaldi, 10, 96100 Siracusa SR, Italia.


Conclusione

Mentre l'innovazione e l'accessibilità sono obiettivi da perseguire in ogni ambito, le tecnologie come Bard di Google devono essere accurate e affidabili. Le mie esperienze personali e le prove presentate in questo articolo mettono alla luce la necessità di un controllo più rigoroso e di una maggiore trasparenza nel funzionamento di queste tecnologie.

Su TecnoAccess, continueremo a monitorare e a discutere questi sviluppi importanti. Ci impegniamo a fornire informazioni accurate e tempestive su tutte le questioni relative alla tecnologia e all'accessibilità. Invitiamo i nostri lettori a unirsi a noi in questo viaggio di scoperta e apprendimento. Continuate a seguirci per ulteriori aggiornamenti e approfondimenti su questi argomenti e tanti altri.




Fonti:

  • TechRadar
  • Forbes Italia
  • ZDNet
  • Digital Trends
  • India Today
  • TechCrunch
  • The Verge
  • NPR
  • TIME
  • CNN
  • Global News

sabato 15 luglio 2023

Ecco Bard, la nuova intelligenza artificiale che da filo da torcere a ChatGPT

Immagine di un display blu con un simbolo al centro ch ìe intende rappresentare in modo generico l’intellligenza artificiale

 Nell'era digitale, la comunicazione tra uomo e macchina è diventata una realtà quotidiana. Siamo partiti circa 0 anni fa con Siri, poi arrivò  Alexa, fin quando nel 2022 tutti siamo rimasti stupiti dallo straordinario ChatGPT. I chatbot stanno diventando sempre più sofisticati, offrendo interazioni sempre più fluide e naturali. Oggi, siamo curiosi di poter utilizzare un nuovo chatbot di altissima qualità: È arrivato Bard. Sviluppato da Google, Bard promette di portare la conversazione con le macchine a un livello completamente nuovo, rivaleggiando con il famoso ChatGPT.

Bard, dopo un ritardo iniziale dovuto a preoccupazioni sulla privacy dei dati, è finalmente disponibile nell'Unione Europea. Questo chatbot AI generativo, ora disponibile in oltre 40 lingue, si apre a un pubblico molto più vasto.

Ma cosa rende Bard così speciale e come si confronta con ChatGPT? Ecco alcune delle sue funzioni principali:

1. Comunicazione fluida e naturale: Allo stesso modo di ChatGPT, Bard utilizza algoritmi di apprendimento profondo per generare risposte che sembrano provenire da un essere umano, rendendo la conversazione fluida e naturale.

2. Apprendimento continuo: Bard è progettato per apprendere continuamente da ogni interazione, migliorando la sua capacità di fornire risposte accurate e pertinenti.

3. Personalizzazione: A differenza di ChatGPT, Bard ora offre la possibilità di modificare il tono e lo stile delle risposte, con opzioni come "semplice", "lungo", "corto", "professionale" o "informale". Questa funzione è inizialmente disponibile solo in inglese.

4. Accessibilità: Bard è stato progettato con l'accessibilità in mente. Può essere utilizzato da chiunque, indipendentemente dalle loro abilità tecniche o sensoriali, rendendo la tecnologia più accessibile a tutti.

5. Funzionalità vocali: Bard ora può vocalizzare le sue risposte grazie a una nuova funzione di sintesi vocale. Questa funzione supporta oltre 40 lingue.

6. Integrazione con il codice: Bard può ora esportare il codice in più luoghi, in particolare il codice Python su Replit, un ambiente di sviluppo integrato basato su browser.

7. Personalizzazione delle conversazioni: Bard offre la possibilità di fissare e rinominare le conversazioni, rendendo più facile tornare a discussioni precedenti.

8. Condivisione delle risposte: Bard rende più semplice la condivisione di parte o di tutte le tue chat con Bard con la tua rete. Con i link condivisibili, puoi condividere le tue idee e creazioni con gli altri.

9. Utilizzo di immagini nei prompt: Ora puoi caricare immagini con i prompt e Bard analizzerà la foto per aiutarti. Questa funzione è ora disponibile in inglese e sarà presto estesa ad altre lingue.

Bard rappresenta un significativo passo avanti nel campo delle chat GPT. Con la sua capacità di fornire conversazioni fluide e naturali, Bard ha il potenziale per cambiare il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Non vediamo l'ora di vedere come Bard si svilupperà nel mercato italiano e come contribuirà a rendere la tecnologia più accessibile e user-friendly.

Rimanete aggiornati su TecnoAccess per ulteriori informazioni su Bard e altre innovazioni tecnologiche che stanno cambiando il nostro mondo.


Presto in arrivo su TecnoAccess il confronto tra Bard e CHATGPT 

mercoledì 12 luglio 2023

SkillUp: l’app accessibile che rivoluziona la lettura

Immagine e di un paio di cuffie wireless su un tavolo, con lo schermo di un iPhone che mostra il blocco schermo sullo sfondo. L'illuminazione è naturale e diffusa, con un accento sulle cuffi.


 Nel panorama delle applicazioni di apprendimento, poche riescono a combinare una vasta gamma di temi con un approccio accessibile e intuitivo. SkillUp: Conoscenza e Sviluppo è una di queste. Questa app offre un viaggio di apprendimento che spazia dal business alla crescita personale, dalla finanza alla psicologia, il tutto racchiuso in lezioni audio di 15 minuti o poco più e percorsi di sviluppo speciali. Ma come funziona esattamente? E quali sono i suoi punti di forza e le aree di miglioramento? In questa recensione, esploreremo in profondità SkillUp, analizzando le sue caratteristiche, la sua accessibilità e il suo modello di abbonamento. Se sei alla ricerca di un nuovo strumento per arricchire il tuo percorso di apprendimento o semplicemente curioso di scoprire un nuovo modo di accedere alla conoscenza, continua a leggere!



SkillUp: Conoscenza e Sviluppo è un'applicazione che si propone di accompagnare l'utente nel raggiungimento dei propri obiettivi personali e professionali. Con un approccio innovativo all'apprendimento, SkillUp offre un'esperienza unica, combinando lezioni audio di pochi minuti e percorsi di sviluppo speciali.


Un'Esperienza di Apprendimento Unica

Il team di SkillUp è costantemente alla ricerca dei libri più validi in categorie quali: business, autosviluppo, finanza, mindfulness e psicologia. Da questi libri, estraggono le conoscenze più importanti e preparano lezioni di pochi minuti, in genere tra i 15 e i 45 minuti, che l'utente può ascoltare in qualsiasi momento della giornata. Questo formato consente di assorbire le idee chiave dei libri di saggistica e crescita personale più venduti in un lasso di tempo gestibile, rendendo l'apprendimento più accessibile e meno impegnativo.


Percorsi di Sviluppo

SkillUp offre percorsi di sviluppo speciali, che combinano le conoscenze tratte da diversi libri, permettendo all'utente di esplorare un argomento da diverse prospettive. Questo approccio consente di ottenere una comprensione più completa e sfaccettata del tema scelto.


Struttura dell'App

SkillUp è organizzata in quattro pannelli principali che facilitano la navigazione e l'accesso ai contenuti.


Home

Il primo pannello è "Home". Qui, gli utenti possono trovare una selezione dei libri più popolari, insieme a raccomandazioni personalizzate nella sezione "Libri per te". Questo pannello evidenzia anche le nuove uscite, permettendo agli utenti di rimanere aggiornati sui titoli più recenti disponibili sull'app.


Percorsi

Il secondo pannello è dedicato ai "Percorsi". Questi sono percorsi di apprendimento curati che combinano lezioni da vari libri per fornire un'analisi approfondita di un argomento specifico. Questo approccio consente agli utenti di esplorare un tema da diverse prospettive, fornendo una comprensione più completa e sfaccettata.


Libri

Il terzo pannello, "Libri", offre una panoramica delle principali categorie trattate dall'app. Queste includono aree come mindfulness, crescita personale, investimenti e molte altre. Questo pannello presenta una selezione di libri organizzati in base a diversi trend, permettendo agli utenti di esplorare contenuti in base ai loro interessi specifici.


Biblioteca

Il quarto e ultimo pannello è la "Biblioteca". Questo è lo spazio personale dell'utente all'interno dell'app, dove possono trovare i libri che hanno salvato o riprodotto. Questo pannello facilita l'accesso ai contenuti preferiti dell'utente, permettendo loro di riprendere facilmente l'apprendimento da dove lo avevano lasciato.

Insieme, questi quattro pannelli creano un'esperienza utente intuitiva e ben organizzata, rendendo SkillUp un'applicazione di apprendimento accessibile e facile da usare.


Accessibilità

Questa app brilla per la sua accessibilità con VoiceOver, specialmente per gli utenti iPhone e iPad, non abbiamo ancora testato SkillUp su MacOS. Tutti i pannelli e i pulsanti sono etichettati in modo chiaro, rendendo l'interfaccia intuitiva e facile da navigare. L'app non presenta lag, garantendo un'esperienza utente fluida e senza interruzioni.


Considerazioni sull'Abbonamento

SkillUp offre una prova gratuita di 7 giorni, dopo la quale è necessario sottoscrivere un abbonamento per continuare ad accedere a tutte le funzionalità. Gli utenti possono scegliere tra un abbonamento mensile a 9,99 euro o un abbonamento annuale a 99,99 euro, quest'ultimo permette un piccolo risparmio sulla spesa totale annuale. Con l'abbonamento Premium, gli utenti hanno accesso illimitato alla versione audio di tutte le lezioni e ai percorsi di sviluppo.


Conclusione

SkillUp offre un'esperienza di apprendimento veloce e accessibile. La sua eccellente accessibilità la rende un'opzione ideale per tutti. Come con qualsiasi applicazione, bisogna considerare le proprie esigenze e preferenze prima di decidere se è l'opzione giusta per te.




lunedì 10 luglio 2023

Fitbit Charge 5: un fitness tracker più accessibile di quanto pensi

 

Immagine di un fitness tracker posto sulla sinistra, sullo sfondo la scritta: Fitbit Charge 5: un fitness tracker più accessibile di quanto pensi

Sei un appassionato di fitness con una disabilità visiva? O forse sei semplicemente alla ricerca di un modo per monitorare la tua salute e il tuo benessere in modo più efficace? In entrambi i casi, noi di TecnoAccess abbiamo cercato alternative valide al classico Apple Watch e abbiamo trovato qualcosa che potrebbe interessarti. Il Fitbit Charge 5 è un tracker di fitness all'avanguardia che non solo offre una serie di funzionalità avanzate, ma è anche noto per la sua accessibilità. Questo lo rende una scelta eccellente per le persone con disabilità visive. 


Fitbit Charge 5: Un Tracker Fitness Accessibile per Non Vedenti e Ipovedenti


Questo prodotto è uno dei migliori tracker di fitness sul mercato. Non solo offre una serie di funzionalità avanzate per monitorare la  salute e il benessere, ma è anche noto per la sua accessibilità, rendendolo una scelta eccellente per le persone con disabilità visive.


Caratteristiche del Fitbit Charge 5


Il dispositivo è dotato di una serie di sensori e componenti che aiutano a monitorare vari aspetti della tua salute. Questi includono un tracker di frequenza cardiaca ottica, un accelerometro a 3 assi che traccia i modelli di movimento, un sensore di luce ambientale e un ricevitore GPS integrato + GLONASS, che traccia la tua posizione durante un allenamento.

Accessibilità del Fitbit Charge 5


Fitbit ha fatto passi da gigante nel rendere i suoi dispositivi accessibili a tutti gli utenti.  Il Charge 5 offre diverse funzionalità di accessibilità che possono aiutare le persone non vedenti e ipovedenti a utilizzare il dispositivo.


Fitbraille

Fitbit ha sviluppato un'app chiamata Fitbraille, che rende i dati del tuo Fitbit accessibili in Braille. Questa app può essere installata sul tuo Fitbit e ti permette di accedere al tempo o alle tue statistiche giornaliere.


Assistente vocale

Supporta anche l'uso di assistenti vocali, come Google Assistant e Amazon Alexa. Questo significa che è possibile controllare il dispositivo e accedere ai dati di fitness utilizzando comandi vocali, il che può essere particolarmente utile.

L'app Fitbit

L'app Fitbit è altrettanto accessibile quanto il dispositivo stesso. L'app è compatibile con le funzionalità di accessibilità standard di iOS e Android, come VoiceOver e TalkBack, che leggono ad alta voce le informazioni sullo schermo. Questo permette di navigare nell'app e accedere ai dati di fitness direttamente dallo smartphone in modo completamente accessibile.


Considerazioni Finali

Un altro aspetto notevole di questo  Fitness tracker è la sua durata della batteria. Con una singola carica, il dispositivo può durare fino a 7 giorni, a seconda dell'uso che ne fai. Questa lunga durata della batteria è un discorso molto importante quando parliamo dell'importanza del fitness.

Il fitness non è un'attività che si fa una volta e poi si dimentica, è un impegno costante, una buona abitudine da mantenere. Avere un dispositivo che può durare una settimana intera con una singola carica significa che sei sempre pronto a monitorare la tua attività fisica, senza dover interrompere la tua routine per ricaricare il dispositivo. Non sembrerebbe, ma può fare una grande differenza nel mantenere una routine di fitness costante e nel raggiungere gli obiettivi.

Le alternative accessibili all'Apple Watch per il fitness non sono molto conosciute. Molti potrebbero pensare che l'Apple Watch sia l'unica opzione per un tracker di fitness accessibile, ma come abbiamo visto non è così. Per questo ti invito a condividere questo articolo.


Lla tua salute è il tuo bene più prezioso. Quindi, indipendentemente dalle tue capacità visive, prenditi il tempo per fare esercizio fisico e prenderti cura di te stesso.

lunedì 3 luglio 2023

"Reddit mette a rischio l'accessibilità: ecco come gli utenti non vedenti stanno rispondendo"

 



Reddit e l'accessibilità: una sfida in corso

Reddit, spesso definito "la prima pagina di Internet", è una piattaforma di social media che consente agli utenti di condividere contenuti e partecipare a discussioni su una vasta gamma di argomenti. I contenuti su Reddit sono organizzati in comunità chiamate "subreddit", ciascuna delle quali si concentra su un particolare argomento o tema.

Fino ad oggi, Reddit ha offerto un certo grado di accessibilità per gli utenti non vedenti. Questo è stato possibile grazie all'uso di applicazioni di terze parti che rendono i contenuti di Reddit più accessibili. Ad esempio, alcune applicazioni (come le sintesi vocali) leggono ad alta voce il testo di Reddit, permettendo agli utenti non vedenti di "ascoltare" i post e i commenti. Queste applicazioni annunciano in modo udibile i pulsanti e gli strumenti di moderazione, facilitando la navigazione del sito.

Le modifiche annunciate da Reddit e le loro implicazioni

Tuttavia, recentemente Reddit ha annunciato dei cambiamenti che potrebbero avere un impatto significativo sulla comunità di utenti non vedenti. La piattaforma ha deciso di limitare l'uso di applicazioni di terze parti, una mossa che ha portato alla protesta di molte comunità di subreddit.

Più di 8.000 subreddit hanno chiuso in segno di protesta, tra cui r/Blind, un subreddit creato per gli utenti non vedenti. I moderatori di r/Blind sostengono che il cambiamento ridurrà drasticamente l'accessibilità di Reddit per gli utenti non vedenti.

La risposta della comunità e le preoccupazioni future

La risposta alla decisione di Reddit è stata forte. Molti utenti e moderatori hanno espresso preoccupazione per il fatto che la limitazione delle applicazioni di terze parti renderà Reddit inaccessibile o molto più difficile da navigare per gli utenti non vedenti.

Inoltre, c'è preoccupazione per il fatto che Reddit non sembra comprendere appieno cosa significhi un'app "orientata all'accessibilità". Mentre Reddit ha affermato che le app orientate all'accessibilità saranno esentate dai nuovi requisiti dell'API, non ha fornito una definizione chiara di cosa significhi questo termine.

Ulteriori dettagli dal subreddit r/Blind

Un post sul subreddit r/Blind fornisce ulteriori dettagli sulle sfide che gli utenti non vedenti stanno affrontando a causa delle modifiche di Reddit. Secondo il post, l'ultimo aggiornamento dell'app Reddit ha introdotto una serie di nuovi bug legati all'accessibilità, rendendo praticamente impossibile per i moderatori non vedenti operare su mobile.

Il post sottolinea anche che Reddit ha fatto una scelta aziendale per rimuovere l'accesso degli utenti alle app di terze parti e deve garantire l'accesso attraverso i propri mezzi. Inoltre, il post afferma che r/Blind continuerà a operare sotto la cura e la gestione dei suoi moderatori vedenti e non vedenti, ma che non può essere moderato da persone non vedenti a causadelle nuove politiche di Reddit.

Il post sul subreddit r/Blind suggerisce anche una serie di azioni che Reddit dovrebbe intraprendere per migliorare l'accessibilità. Queste includono l'assunzione di un "Chief Accessibility Officer" con esperienza nello sviluppo e nella gestione, la formazione e la certificazione di tutti gli sviluppatori responsabili della progettazione accessibile e inclusiva, l'implementazione di una funzione di testo alternativo (alt text) per foto e video, e l'implementazione di un sistema di sottotitoli per i video.

Conclusione

Mentre la tecnologia continua a evolvere e a diventare sempre più integrata nella nostra vita quotidiana, è fondamentale che le piattaforme online siano accessibili a tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro abilità. La situazione attuale con Reddit sottolinea l'importanza di continuare a spingere per l'accessibilità e l'inclusione in tutte le aree della vita digitale. Gli utenti non vedenti meritano di avere la stessa accessibilità e facilità di utilizzo di Reddit come tutti gli altri utenti.